Pochi giorni fa è uscito su Disney+ Miraculous World: Londra – Ai Confini del Tempo, uno “spinoff” che tanto spinoff non è. Lo scopo di questi brevi film era colmare le lacune della storia principale creata da Thomas Astruc e Jeremy Zag, ma questo film in pratica è una puntata che si colloca alla fine della 5 stagione.

Ho iniziato a vedere questa serie insieme a mia figlia anni e anni fa, poi col tempo abbiamo mollato perché la trama si annacquata e le puntate hanno iniziato ad uscire ad anni di distanza, facendo diminuire l’hype. La storia per chi non la conoscesse racconta di Marinette una ragazza di Parigi che incontra un vecchio maestro detentore dei Miraculous, degli oggetti magici che donano a chi li possiede dei superpoteri incredibili, inoltre ogni Miraculous è accompagnato da un piccolo animaletto chiamati Kwami. Insieme a Marinette anche Adrien verrà scelto per portare un Miraculous. Diventeranno cosí Ladybug e Chat Noir. I due ragazzi non sapranno mai le loro rispettive identità segrete e si innamoreranno rispettivamente uno dell’altro senza mai sapere che entrambi sono sempre loro.
I due protagonisti dovranno cercare di recuperare il kwami della farfalla che è finito in mano dell’ennesimo cattivo di turno: Papillon. Si scoprirà che Papillon è il padre di Adrien che vuole i Miraculous dei ragazzi perché insieme possono fare esprimere qualunque desiderio al suo possessore… ovviamente pagando un prezzo incredibile.
La trama era nata per un pubblico molto pre adolescente, ma nel tempo era cresciuta molto, poi si è praticamente fermata. Alla fine è arrivata la Disney che ne ha acquisito i diritti di visualizzazione e adesso pare ripartita con questo episodio a chiudere la vecchia “saga”. Sto evitando tutti i possibili spoiler.

In questo nuovo episodio Marinette dovrà cercare di recuperare il Miraculous della farfalla che è finito nelle mani del nuovo cattivo di turno. La nostra protagonista nei panni di Chronobug dovrà viaggiare indietro nel tempo per evitare che il nuovo villain scopra la vera identità di Ladybug.
La puntata è scritta molto bene e non è mai banale, anzi il tono della narrazione lascia intendere che Marinette e quindi il pubblico è diventato adulto tra responsabilità e segreti detti a fin di bene, che naturalmente avranno ripercussioni nella vita. Cosa che tra l’altro succede davvero…

La Disney ha cercato di dare un taglio col passato (spero) e questa nuova puntata ne è la dimostrazione. Speriamo che continui in questa direzione perché ormai la trama era un po’ stantia. Anche la grafica sarà totalmente nuova ed un fotogramma finale mostra come sarà la “nuova” Marinette