E’ da poco uscita la seconda stagione dell’anime “Il mio matrimonio felice“. Devo essere sincero la copertina ed il trailer mi avevano sempre attirato ma alla fine essendo non doppiato in italiano, l’ho sempre messo da parte con l’idea che prima o poi lo avrei ripreso insieme a tutta la lista infinita di anime che devo ancora terminare o peggio, iniziare. Partiamo col dire che è un anime fortemente (almeno per me) sotto valutato! Ho iniziato a vedere qualche puntata dalla prima stagione e mi sono super appassionato. Ho dovuto interrompere e riprendere la visione dall’inizio con moglie e figlia. Maledetta famiglia nerd!!!
Tratto da una serie di light novel scritta da Akumi Agitogi e illustrata da Tsukiho Tsukioka. Inizialmente pubblicata online sul sito web Shōsetsuka ni narō, è stata successivamente acquisita da Fujimi Shobō, che ha distribuito la serie dal 15 gennaio 2019 sotto l’etichetta Fujimi L Bunko. Sono stati realizzati un live action e l’attuale anime distribuito in italia da Netflix.
La storia racconta di una ragazza di nome Miyo Saimori che nata in una famiglia ricca e potente in pieno rinascimento Meiji si trova a dover affrontare la morte della madre e l’arrivo di una nuova matrigna che darà al marito una nuova erede di nome Kaya. Con l’avvento della piccola Kaya, Miyo viene messa da parte e relegata a fare i lavori più umili in casa, alla stessa stregua delle domestiche della famiglia. Lo so, lo so cosa state pensando: questa è la storia di Cenerentola ed in effetti credo proprio che l’autore si sia fortemente ispirato a questa novella.

Per rendere il tutto più peposo in stile japan, le varie casate hanno poteri sovrannaturali che vengono tramandati da una generazione all’altra combinando matrimoni con le casate i cui poteri esp sono più potenti. Miyo ovviamente non ha ereditato nessun poter dal padre o dalla madre e questo ha reso la sua posizione ancora più grave.
Un giorno Kaya viene promessa sposa al giovane Kouji della famiglia Tatsuishi che è segretamente (ma nemmeno poi tanto) innamorato di Miyo, mentre la nostra protagonista verrà data in moglie al giovane Kiyoka Kudou che ha nomea di essere una persona gentile e premurosa quanto lo possa essere un cactus in faccia.

Alla fine, invece questo si rivelerà essere un uomo gentile ed amabile, capitano della guardia contro i fenomeni paranormali ed uomo veramente molto affascinante. Si innamorerà davvero della nostra protagonista. Altro non voglio spoilerarvi, ma vi assicuro che la storia prende una piega interessatissima tra trama avvincente e combattimenti a suon di poteri occulti.