Lo scorso weekend siamo stati al Gamics Carrara, una manifestazione ormai giunta alla sua terza edizione. Ospitata all’interno del polo fieristico (giá famoso per altre fiere piú importanti come quella alimentare o il Festival dell’Oriente), ha il notevole pregio di offrire spazi molto ampi, permettendo un notevole afflusso di persone senza che lo spazio a disposizione degli espositori sia sacrificato. I visitatori, quindi, possono girare tra le varie aree potendosi prendere il tempo necessario dedicandosi agli acquisti in tutta calma.

La fiera è divisa in 3 grosse aree: quella dedicata alla vendita (ho notato con grande piacere un aumento di materiale artigianale, che negli ultimi anni era un po’ sparito).

Lo spazio dei games (soprattutto retro console e cabinati) con centinaia di postazioni per giocare alle vecchie glorie. Ho fatto la partita della vita a Track and Field con un controller di 40 anni fa.

Infine un terzo al palco per gli eventi dal vivo. Sabato 30 marzo ad esempio, si sono esibiti fra i vari ospiti: Chef Hiro mentre a fine giornata si è esibita la mitica Cristina D’Avena che ci ha fatto cantare per un’ora intera.

All’interno della fiera l’area food era mescolata insieme agli altri espositori. Ho trovato questa scelta molto interessante perchè non svuotava le varie aree. I prezzi erano in linea con le altre manifestazioni ma senza essere troppo esagerati. Anche l’offerta era molto variegata, sintomo che i costi per il noleggio degli spazi sono alla portata di tutti.
In tutto questo centinaia di Cosplayer coloravano l’intera kermesse con i loro vestiti colorati, belli ed alcuni buffissimi. Continuo a ripeterlo, ma i Cosplayer sono la vera anima della festa perchè sono belli, sorridenti, ma soprattutto ci rendono felici nel vederli perchè sono l’incarnazione dei nostri benismini. Trovate l’intera galleria sul nostro canale instagram




Abbiamo scattato centinaia di foto e scambiato due chiacchere con ognuno dei cosplayer che abbiamo fotografato intrecciando rapporti e nuove amicizie.
Ognuno di loro ha una storia bellissima da raccontare.
Tra questi abbiamo conosciuto Victoria Micheletti in arte Yu Morisawa.
Di lei abbiamo scoperto che ha cantato con Takako Ohta in Giappone dove addirittura è andata a visitare dal vivo i posti in cui il manga l’incantevole Creamy è ambientato.
In ultimo come se non fosse abbastanza è una grande ballerina ed il suo idolo è Michael Jackson. Una ragazza simpaticissima. Anche il padre è un personaggio fortissimo (viva i padri).
Ultime e non ultime tutte le nostre Cosplayer del cuore che abbiamo conosciuto alle varie manifestazioni e che rivediamo sempre con grandissimo piacere.
Insomma sono stati due giorni veramente carichi e la manifestazione è cresciuta molto, siamo curiosi di sapere cosa ci offrirà l’anno prossimo.