Il grande evento dell’anno per gli amanti degli anime è finalmente arrivato! Gli Anime Awards 2025, organizzati da Crunchyroll, si terranno il 25 maggio al Grand Prince Hotel Shin Takanawa di Tokyo. Con tantissime categorie in gara e la partecipazione dei migliori titoli dell’anno, questa edizione promette emozioni, sorprese e un tributo speciale all’arte dell’animazione giapponese.
Quest’anno vedremo alcune nuove categorie, tra cui Miglior Voice Artist Hindi, Miglior Isekai e Miglior Background Art, che rendono la competizione ancora più avvincente. La cerimonia sarà presentata dai ormai iconici Sally Amaki e Jon Kabira, che torneranno per la terza volta come host dell’evento.
Su Everynerd.it, seguiremo l’evento con approfondimenti, analisi e aggiornamenti in tempo reale. Scopri con noi i candidati, i vincitori e i momenti indimenticabili della serata!
Segna la data: il 25 maggio si celebrano gli anime migliori dell’anno. Chi porterà a casa il titolo di Anime dell’Anno? Scoprilo con noi!
Anime dell’Anno 2025
Vincitore:

Film dell’Anno
Vincitore:

Miglior Serie in Prosecuzione
Vincitore:

Miglior Nuova Serie
Vincitore:

Miglior Anime Originale
Vincitore:

Migliori Animazioni
Vincitore:

Miglior Character Design
Vincitore:

Miglior Regia
Vincitore:

Candidati
- Fuga Yamashiro (DAN DA DAN)
- Haruo Sotozaki (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc )
- Keiichiro Saito (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Megumi Ishitani (ONE PIECE FAN LETTER)
- Norihiro Naganuma (Il monologo della Speziale)
- Yoshihiro Miyajima (Delicious in Dungeon)
Miglior Background Art
Vincitore:

Migliore Serie Romantica
Vincitore:

Miglior Commedia
Vincitore:

Miglior Serie D’azione
Vincitore:

Miglior Anime Isekai
Vincitore:

Miglior Serie Drammatica
Vincitore:

Miglior Serie Slice of Life
Vincitore:

Miglior Protagonista
Vincitore:

Candidati
- Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Kafka Hibino (Kaiju No. 8 )
- Okarun (DAN DA DAN)
- Maomao (Il monologo della Speziale)
- Momo (DAN DA DAN)
- Sung Jinwoo (Solo Leveling)
Miglior Personaggio di Supporto
Vincitore:

Candidati
- Fern (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Himmel (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Renshi (Il monologo della Speziale)
- Seiko (DAN DA DAN)
- Senshi (Delicious in Dungeon)
- Yuki Itose (A Sign of Affection)
Personaggio “da proteggere a tutti i costi”
Vincitore:

Candidati
- Anya Forger (SPY x FAMILY stagione 2)
- Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Okarun (DAN DA DAN)
- Senshi (Delicious in Dungeon)
- Tokiyuki Hojo (The Elusive Samurai)
- Suguru Geto – JUJUTSU KAISEN stagione 2
Miglior Canzone di un Anime
Vincitore:

Candidati
- “Abyss” di Yungblud (Kaiju No. 8 )
- “Bling-Bang-Bang-Born” di Creepy Nuts (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
- “Fatal” di GEMN (OSHI NO KO stagione 2)
- “LEveL” di SawanoHiroyuki[nZK]: TOMORROW X TOGETHER (Solo Leveling)
- “Otonoke” di Creepy Nuts (DAN DA DAN)
- “The Brave” di YOASOBI (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
Miglior Colonna Sonora
Vincitore:

Candidati
- BLEACH: Thousand-Year Blood War – The Conflict (Shiro Sagisu)
- DAN DA DAN (kensuke ushio)
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc (Yuki Kaijura, Go Shiina)
- Frieren – Oltre la Fine del Viaggio (Evan Call)
- Look Back (Haruka Nakamura)
- Solo Leveling (Hiroyuki Sawano)
Miglior Opening
Vincitore:

Candidati
- “Abyss” di Yungblud (Kaiju No. 8)
- “Bling-Bang-Bang-Born” di Creepy Nuts (MASHLE: MAGIC AND MUSCLES The Divine Visionary Candidate Exam Arc)
- “Fatal” di GEMN “Fatal” di GEMN (OSHI NO KO stagione 2)
- “LEveL” di SawanoHiroyuki[nZK]: TOMORROW X TOGETHER (Solo Leveling)
- “Otonoke” di Creepy Nuts (DAN DA DAN)
- UUUUUS! di Hiroshi Kitadani (ONE PIECE)
Miglior Ending
Vincitore:

Candidati
- “Antanante” di riria. (Ranma 1/2)
- “Burning” di Hitsujibungaku (OSHI NO KO stagione 2)
- “KAMAKURA STYLE” di BotchiBoromaru (The Elusive Samurai)
- “Nobody” di OneRepublic (Kaiju No. 8)
- “request” di krage (Solo Leveling)
- “TAIDADA” di ZUTOMAYO (DAN DA DAN)
Miglior doppiatore (italiano)
Vincitore:

Candidati
- Alessandro Pili: Kenma Kozume (HAIKYU!! The Dumpster Battle)
- Andrea Oldani: Renshi (Il monologo della Speziale)
- Ilaria Pellicone: Kyomoto (Look Back)
- Katia Sorrentino: Neia Baraja (OVERLORD: The Sacred Kingdom)
- Martina Felli: Frieren (Frieren – Oltre la Fine del Viaggio)
- Mattia Bressan: Kafka Hibino (Kaiju No. 8)