Presso il Lucca Collezionando 2024 e con la partecipazione di Giorgia Vecchini che è stata la curatela artistica, è stata presentata la mostra di Sandy dai mille colori.


La trama
“Sandy dai mille colori” è un anime mahō shōjo prodotto dallo Studio Pierrot e trasmesso in Giappone nel 1986. In Italia, è stato trasmesso su Italia 1 nel 1987.
La storia segue le avventure di Yumi Hanazono (Sandy in Italia), una bambina che ama i fiori e sogna di diventare una mangaka. I suoi genitori gestiscono un negozio di fiori e lei li aiuta spesso. Durante il Carnival Flower, la festa annuale della città, Sandy incontra due folletti, Kashimaru e Kakimaru (Pico e Paco in Italia), che le donano una bacchetta magica e un ciondolo. Con questi oggetti, può disegnare nel vuoto e materializzare ciò che ha disegnato, anche se gli oggetti creati scompaiono dopo un po’, trasformandosi in petali.




La mostra era una raccolta di oggetti della trasposizione anime, raccolti nel tempo. Questa è la seconda mostra organizzata da Giorgia dopo quella di Creamy del Japan Palace del Lucca Comics 2023. Piccola, ma molto curata. Vederla è stata proprio una bella emozione per chi come me è cresciuto con le maghette.