Molte fonti tra cui Playing at The World attribuiscono la nascita e prima pubblicazione del classico gioco GdR Dungeons & Dragons al gennaio 1974 e per la precisione oggi 26 gennaio. Di fatto, quindi, oggi è il 50° anniversario del gioco che ha cambiato la vita di tutti noi Nerd. 50° anni dal primo lancio di dadi e dalla prima avventura giocata insieme.
Dungeons & Dragons ha svolto un ruolo enorme nel rendere popolare la letteratura, le idee e i temi fantasy, oltre a ispirare molti dei suoi devoti a crearne di propri. Il gioco di ruolo, come attività formale, deve quasi tutta la sua esistenza al fenomenale successo di D&D. Se si pensa che l’intera industria videoludica, che è la più grande e redditizia delle industrie (messe insieme quella musicale e quella cinematografica non raggiungono gli stessi volumi d’affari), ha un enorme debito con D&D.
Se oggi sono presenti in qualsiasi gioco: classi, livelli, esperienza o punti ferita, è grazie a Dungeons & Dragons.

E’ di questi giorni la notizia che dopo il successo che avuto da Baldur’s Gate 3, la Hasbro ha richiesto lo sviluppo di un nuovo gioco basato su D&D che quindi sarà il primo games con licenza ufficiale.
Il brand ha avuto anche una nuova primavera grazie al film uscito l’anno scorso che è risultato davvero divertente e molti dei giovani, presi anche dalla “moda” del momento si stanno avvicinando al gioco da tavolo.
Quindi dopo 50 anni, il gioco è ben lontano dall’essere morto anzi è molto presente nelle vite di tutti noi e ogni anno si rinnova sempre nell’ottica di avvicinare sempre più persone.